“L'esperienza del vuoto è la tentazione mistica del non credente, la sua possibilità di preghiera, il suo momento di pienezza.”
“La religione è un'arma del sistema se non nasce dal profondo di ciascuno di noi.”
“I selvaggi, come tutti gli ignoranti, attribuiscono a qualche 'spirito' tutti gli effetti dei quali, per la loro inesperienza, non riescono a rintracciare le vere cause. Chiedete a un selvaggio che cosa fa muovere il vostro orologio: vi risponderà: 'Uno spirito'. Chiedete ai nostri savi che cosa fa muovere l'universo: vi risponderanno: 'Uno spirito'.”
“La religione è una concezione del tutto negativa quanto alla realtà dei sensi appunto perché del tutto positiva quanto alla realtà spirituale.”
“La spiritualità è veramente qualcosa di magico, il materialista non può comprendere questa cosa ma se la si accoglie è ispirante.”
“Ogni audacia spirituale poggia oggi sulle scienze esatte. Noi non impariamo da Goethe, Hebbel, Hölderlin, bensì da Mach, Lorentz, Einstein, Minkowski, da Couturat, Russell, Peano [...] Il programma di ogni singola opera d'arte può essere questo: audaciamatematica, dissolvimento della coscienza negli elementi, permutazione illimitata di questi elementi; tutto è in relazione con tutto, e da ciò trae sviluppo.”