“L’ultimo tratto del cammino aperto dai Greci è l’età della tecnica. Leopardi è il primo pensatore dell’età della tecnica e insieme è il pensatore del compimento di questa età.”
“Gli strumenti non sono che teoria materializzata.”
“Chissà se queste macchine che parlano per noici riavvicinano o ci allontananoQuando sembra di sfiorarsi e invece in mezzo restanodei ponti levatoi che non si abbassano mai.”
“Mi piacciono i gadget tecnologici e voglio sentirmi come se vivessi nel futuro.”
“È l'efficienza energetica quella di cui abbiamo davvero disperato bisogno? Io dico che quello di cui abbiamo davvero bisogno sia una macchina a cui poter sparare quando si rompe.”
“La scienza e la tecnologia si moltiplicano attorno a noi. A un punto tale che esse dettano il linguaggio col quale noi parliamo e pensiamo. O utilizziamo questi linguaggi o rimaniamo muti.”