“Tutte le religioni soffrono del fatto che i predicatori possano parlare a lungo e soddisfatti di sé. Così le loro parole diventano sempre più lontane e scaldano la loro vanità, anziché penetrare nel cuore di chi ascolta.”
“Il compito dei cristiani è di essere sale, luce, di illuminare sentieripossibili, di offrire indicazioni di senso, di speranza, di dialogo tra le culture e le civiltà, tra le religioni.”
“La Chiesa continua a guardare a sé, per sé e con sé, confondendo fede e politica. Si arriva così, inevitabilmente, alla religione civile. Instrumentum regni, strumento di regno, la religione come strumento per tenere il popolo sottomesso, come nei secoli passati .”
“Dio non ha religione.”
“Le religioni non sono portatrici di una Verità esclusiva, ma di verità parziali e imperfette.”
“Un voto è un atto puramente religioso che non può essere preso in uno slancio di passione. Può essere preso solo da una mente purificata e composta e come Dio per testimone.”