“Una patria vera e non approssimativa come la speranza, nuda come l’incertezza, lontana come il futuro.”
“Pochi vedono come siamo, ma tutti vedono quello che fingiamo di essere.”
“In generale, gli uomini giudicano più con gli occhi che con le mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.”
“Molti vedono quel che tu pari... pochi sentono quel che tu sei.”
“Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu se’; e quelli pochi non ardiscono opporsi alla opinione di molti.”
“Nell'alienazione universale l'unicaautenticitàpossibile è quella riflessa e relativa.”