“Negli ultimi cinquant'anni mi sono preoccupato sempre di più riguardo al Natale. Sembriamo tutti impegnati a fare a gara con gli altri a chi costruisce le cose più veloci, più economiche e più luccicanti che io e il Natale siamo nel caos totale.”
“La nostra società è piena di desideri di consumare e di apparire.”
“Vagabondi del Dharma che si rifiutano di cedere all’imperativo generale che li porta a consumare e dunque a lavorare per il privilegio di consumare tutte quelle schifezze che nemmeno volevano davvero.”
“- Com'era il mondo di prima?- Avevamo troppo, gettavamo viacose per cui oggi ci ammazziamo.”
“E' una società di persone sole, di consumatori bulimici, di spettatori assuefatti, dagli orizzonti corti e frammentati.”
“I rifiuti mandano un doppio crudele messaggio: ci dicono che le cose vengono usate con economicabrutalità, senza comprensione e sintonia, e che tutto ciò che non conserva l'abbagliante luccichio del 'nuovo di zecca' è semplicemente da buttare: che terribile oracolo: l'usa e getta come canone fondamentale della nostra società!”