“Annoiarsi è una forma di critica.”
“Io sono legato a mio padre da un’ombra, dall’ombra che lo ha sempre incalzato. Una parte dell’ombra, una piccola parte di quel tossico, mi ha segnato, mi ha intaccato. Non cosí a fondo come lui, ma di striscio, lasciandomi a metà stradarispetto al suo buio ipocondrio. Diciamo un monatto. Cosí mi riconosco – quasi salvo, ma ancora marchiato dall’incontro col male domenicale, con la Noia Bubbonica.”
“Niente è più brutto di una parola d'amore pronunciata freddamente da una boccaannoiata.”
“La noia crea un’impazienza verso la propria vita e un desiderioviolento di migliorarla.”
“Quella che chiamiamo noia è piuttosto un morboso accorciamento del tempo in seguito a monotonia: lunghi periodi di tempo, se non si interrompe l'uniformità, si restringono in modo da far paura; se un giorno è come tutti, tutti sono come uno solo; e nell'uniformità perfetta la più lunga vita sarebbe rivissuta come fosse brevissima e svanirebbe all'improvviso.”
“Vivo completamente solo, dunque non mi annoio.”