“La classe commerciale ha sempre visto con sfiducia la scioltezza verbale e l'arguzia, considerando tali qualità, forse con una qualche ragione, frivole e poco redditizie.”
“A un uomo avanti negli anni che chiedeva di entrare in monastero, abba Ilarione disse:- Ti dispiacerebbe dire gli anni che hai?Rispose l’uomo:- Non mi dispiace dirli, mi dispiace averli.”
“- Come spieghi, abba, che tanti cattivi abbiano una vitafelice?- Quel che tarda avverrà. La cattiveria è come un leone alla catena; prima o dopo sbranerà il suo padrone.”
“Disse un anziano: Ci sono dei mali dai quali non bisogna cercare di guarire, poiché sono i soli a proteggerci contro altri più gravi.”
“Un giovanissimo novizio al suo maestro:- Abba, mi presteresti il tuo mantello, per favore? Te ne sarei profondamente grato.- Perché non te lo prendi come al solito? Forse i miei insegnamenti ti han fatto diventareeducato?- No, abba; il fatto è che non riesco a trovarlo.”
“Non cercare l'arguzia, accontentati dell'umorismo. Durerai più a lungo.”