“La narrativa spaziale o scientifica è diventata un dialetto per la nostra epoca.”
“La materia... una formulaconveniente per descrivere cosa succede dove non ce n'è.”
“Ci sono molte cose delle quali la scienza non può occuparsi. Tutti i problemi dei valori, per esempio. La scienza non può dire quel che è bene e quel che è male; che cosa è bene o male come fine, non soltanto come mezzo. [...] Individuare gli scopi della vita e rendere gli individui coscienti del loro valore non è compito della scienza; è compito del mistico, dell'artista, del poeta.”
“Uno dei mali della nostra epoca consiste nel fatto che l'evoluzione del pensiero non riesce a stare al passo con la tecnica, con la conseguenza che le capacità aumentano, ma la saggezza svanisce.”
“La scienza ci dà la possibilità di conoscere i mezzi per giungere a uno scopo prescelto ma non ci aiuta a decidere quali scopiperseguire.”
“Un filosofo extraterrestre, che abbia visto un solo giovane fino all'età di ventun anni e non abbia mai incontrato nessun altro essereumano, potrebbe concludere che è nella natura degli esseri umani il diventare continuamente più alti e più saggi in un progresso indefinito verso la perfezione, e questa generalizzazione sarebbe altrettanto fondata, come la generalizzazione che gli evoluzionisti basano sulla storia precedente di questo pianeta.”