“La sapienza del cristiano è un non sapere e un consapere: un non sapere, e cioè un ignorare la sapienza dei sapienti: un consapere, e cioè un sapere con l'onnisapiente Cristo.”
“Quando capisci come è andata davvero, non puoi più sopportare che non si sappia, che non si scriva a lettere di fuoco, che non si proclami ai quattro venti e in ogni libro di scuola dell’Unione che tutto è scoppiato per caso, che la guerra era perfettamente evitabile, e che l’Europa si è suicidata così, sbadatamente, nel suo momento di massimo fulgore.”
“Mentre conosciamo, ci sono conoscenze note. Ci sono cose che sappiamo di conoscere. Sappiamo anche che ci sono conoscenze ignote. Ciò vale a dire che sappiamo esserci alcune cose che non conosciamo. Ma ci sono anche ignote sconoscenze, quelle che non sappiamo di non conoscere.”
“La libertà può esistere solo laddove c'è conoscenza. Senza apprendimento, gli uomini non saprebbero quali sono i loro diritti.”
“La conoscenza della bellezza è il vero cammino e il primo passo per la comprensione delle cose che sono buone.”
“L'uomo capace di grandezza d'animo spalancherà le finestre della sua mente, lasciando che i venti la investano liberamente, soffiando da ogni parte dell'universo. Egli vedrà se stesso, la vita e il mondo con la lucidità concessaci dalle nostre umane limitazioni; rendendosi conto della brevità e della piccolezza della vitaumana, egli si renderà conto anche che nelle menti individuali è concentrato tutto ciò che vi è di prezioso nel mondo conosciuto.”