“- Cos'è che gli piace di più del diritto?- Il fatto che una volta ogni tanto, non sempre, ma a volte, diventi parte della giustizia. La giustizia applicata alla vita.”
“La sana politica non è mai in contrasto con la giustizia sostanziale.”
“Poiché non si poteva trovare la giustizia, si è inventato il potere.”
“Neppure al giusto è consentito di esseregiudice nella sua causa.”
“Come la moda decide dei gusti, così decide della giustizia.”
“È pericolosodire al popolo che le leggi non sono giuste, dal momento che obbedisce ad esse solo perché le crede giuste. È per questo che si deve dire contemporaneamente che bisogna obbedire ad esse perché sono leggi, come bisogna obbedire ai superiori, non perché sono giusti, ma perché sono superiori. Con questo, ecco prevenuta ogni sedizione se si può far intendere questo, ed ecco propriamente la definizione della giustizia.”