“Sì, lo sostengo, la superstizione fa più ingiuria a Dio dell'ateismo.”
“Politica e religione sono due punti di vista per affrontare lo stesso problema: l’uomo e le sue vicissitudini. L’unica difesa, affinché il popolo non accetti una leadership nefasta, è l’istruzione.”
“Dio vive già nella nostra città e ci spinge – proprio mentre ci riflettiamo – a uscire incontro a lui per scoprirlo, per costruirerelazioni di prossimità, per accompagnarlo nella sua crescita e per incarnare il fermento della sua Parola in opere concrete.”
“Il nostro Dio è un Dio che ha piantato la sua tenda in mezzo a noi.”
“Siamo invitati a chiedere allo SpiritoSanto il dono della gioia e della felicità perché essa è un frutto dello SpiritoSanto.”
“Ogni volta che ci incontriamo con un essereumano nell’amore, ci mettiamo nella condizione di scoprire qualcosa di nuovo riguardo a Dio.”