“La vita a volte va controcorrente.”
“Per lui la scacchiera era un’allegoria della vita, e mentre descriveva le mosse delle pedine ne approfittava per equipararle ai comportamenti umani e a ciò che poteva capitare a un individuo se non sapeva ben interpretare gli eventi.”
“La vita è appesa a un filo sottile.”
“L’arte non è altro che un mezzo per dimenticare l’umana tragedia per qualche tempo.”
“Faceva il bilancio della sua vita, un’amara, insensata contabilità; anche questo, naturalmente, era inutile, ma si sentiva ugualmente indotto a farlo. Null’altro gli importava. Nulla esisteva; non le lamentazioni e le bestemmie dei compagni di cella; né se fuori della prigione piovesse o facesse sole. C’era soltanto la morte che si avvicinava sempre più.”
“La vita s'infervora agli angoli morti,si accumula nei giorni spenti.”