“La saggezza inizia dalla fine.”
“Un padre del deserto di Scete, benché fosse uomo di grande preghiera, temeva molto la morte. Un giorno chiese consiglio ad un anziano, il quale gli disse:- C’è molta differenza fra la tomba e la latrina?No. Quando bisogna andarci, bisogna andarci.”
“Ognuno è dispiaciuto di morire ma nessuno è dispiaciuto di esseremorto.”
“Quando un medico cammina dietro la bara del suo paziente, è spesso la causa che segue l'effetto.”
“La colpa è forse la più tristecompagna della morte.”
“È la negazione della morte che è parzialmente responsabile delle vite vuote e senza significato che la gente conduce; perché quando vivi come se dovessi vivere per sempre, diventa troppo facile posporre le cose che sai di dover fare.”