“La compassione si basa sull’empatia, che, a sua volta, richiede l’attenzione agli altri.”
“L'empatia, per definizione, non può opprimere nessuno.”
“Il cervello femminile è programmato per l'empatia, quello maschile per la comprensione e la costruzione di sistemi.”
“L'empatia è simile a un solvente universale: qualsiasi problema diventa solubile se entra nel mare dell'empatia.”
“A quel punto invece, compresiche ognuno sta in mezzo agli altri.Ognuno deve capire, curare e definire il propriomondo interiore e deve però ricordare ancheche quello degli altri è in fondo un mondo simile,in quanto tutti provano allo stesso modola gioia ed il sorriso, il dolore e il pianto. Anchese ognuno vede e vive le situazioni della suavita e le sue aspettative in maniere e intensitàdiverse, anche se ognuno mostra e intercambiafacciate diverse.”
“Informare è dare una forma all’opinione pubblica: i media non sono semplici trait d’union fra un emittente e un pubblico ma ambienti, e prima ancora che informazione devono offrire avvolgimento e coinvolgimento.”