“Credo che la psicologia mi piaccia, del resto il mio lavoro consiste nell'entrare nella mente e nei pensieri di qualcun altro.”
Come regola generale, non fidarti mai di coloro che sono stati in terapia per più del 15 per cento della durata della loro vita. Le parole mi dispiace e sono in errore saranno completamente scomparse dal loro vocabolario. Potranno accoltellarti, spararti, rompere le cose nel tuo appartamento, direcoseorribili dei tuoi amici e della tua famiglia, e poi giustificare questo disgustoso comportamento dicendo: "Certo, ho messo il tuo cane nel microonde. Ma mi sento meglio per averlo fatto".
“Agli psicoterapeuti capita ogni tanto di ascoltare dai loro pazienti storie 'impossibili', più simili ai sogni che alla realtà. Storie di cui si stenta a comprendere i motivi che le hanno originate. Per chi è estraneo alla vicenda sembra incredibile che una persona abbia potuto accettare certe condizioni o comportarsi in modi tanto insensati. Quando, però, ricostruendo la vicenda esistenziale del paziente se ne scopre la chiave di lettura, tutto diventa improvvisamente chiaro.”
“Per comprendere il ghiaccio devi capire le cose che, di per se stesse, sono molto diverse dal ghiaccio.”
“Una pistola non è più pericolosa di una mazza da cricket se si trova nelle mani di uno squilibrato.”
“Psicanalisti: Il nostro equilibrio va con gli alti e bassi dei pazienti.”