“L’autore porge delle indicazioni ma poi è il lettore che deve saper ricostruire con la sua immaginazione e il suo sapere il mondo in cui si trova a vivere attraverso i corpiestranei dei personaggi.”
“Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.”
“Uno scrittore è un uomo che con una musica gentile si tira vicino un lettore poi gli appiccica una frustata in faccia e questa frustata è salutare perché o fracassa una menzognaconvenzionale o schianta in due un pregiudizio...”
“I lettori sono innumerevoli, i pensatori sono rari.”
“Ci si accorge subito se uno è un lettore oppure no: tra gli esseri umani non c’è differenza più grande.”
“Se in un romanzo s’introduce una cosa che la totalità dei lettori non ha mai visto, è d’obbligo una descrizione il piú precisa e dettagliata possibile.”