“L’economia legale ha quasi sempre convissuto con un’economia fondata sulla frode, alimentata da circuiti semiclandestini semitollerati, dalla grande criminalità.”
“Un conto è dire che negli introiti dello Stato rientra per gran parte denaro riciclato, proveniente dai guadagni illeciti della malavita e della criminalità organizzata. Un conto è dire che lo Stato, pur trovandosi ad amministrare anche queste ricchezze, debba sentirsene in qualche modo compartecipe.”
“Se qualcuno dichiara di avermi fornito informazioni segrete, il crimine lo ha commesso lui, non io.”
“Solo un poliziotto molto stupido si lascia sfuggire il fatto che la posizione d’autorità è la più prospera posizione criminale che ci sia.”
“Giustizia: un sistema di vendetta in cui lo Stato imita il criminale.”
“Alcune persone ai vertici supremi dello Stato e dell’esercito conoscevano la prigione di Moro in via Montalcini fin dai primi giorni dopo la strage di via Fani.”