“Nessuno chiede mai subito come sta la madre. Nessuno tranne la madre della madre, che sempre – sempre – chiede per prima cosa come sta sua figlia.”
“Un balbuziente capisce meglio le parole di un altro balbuziente.”
“Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima.”
“La sfida sta nella capacità di immedesimarsi e quindi prevedere ciò che il nostro target potrà gradire.”
“Tu, anima buona, che come lui senti l'interno tormento, attingi conforto dal suo dolore, e fai che questo scritto sia il tuo amico, se per colpa tua o della sorte non puoi trovarne di più intimi.”
“In questo lasciare e prendere, fuggire e ricercarsi, sembra davvero di vedere una determinazione superiore: si dà atto a tali esseri di una sorta di volontà e capacità di scelta, e si trova del tutto legittimo un termine tecnico come affinità elettive.”