“Colui che garantisce un altro perderà sempre.”
“Non si sente più parlare di crescita, concorrenza, semplificazione e la parolasviluppo è sparita dal lessico del governo. L’Italia non ha più né un baricentro né una meta.”
Dove lo Stato non funziona si afferma inevitabilmente quella “società fai da te” dove ognuno si sente autorizzato ad arrangiarsi come meglio può e dunque anche attraverso il ricorso alla corruttela.
“Di fronte alle nostre proposte la risposta della politica è sempre la stessa: Se vuoi parlare di politica devi entrare in politica. E se la situazione continua a peggiorare, se questo è lo spettacolo che offre la nostra classe politica, beh, allora, cresce veramente la tentazione di prenderli in parola.”
“Con questa quarta vittoria abbiamo messo del fieno in cantina.”
“La pazienza con cui la società civile ha sopportato fin qui i guasti dell’apartheid nel mercato del lavoro non deve ingannare. Il silenzio delle generazioni più giovani non è acquiescenza. Quello delle generazioni meno giovani non è indifferenza. Sta ora alla classe politica dimostrare che il suo silenzio non è - come spesso appare - impotenza.”