“Non credo nella Bibbia come rivelazione divina, e pertanto nemmeno in Gesú Cristo come figlio di Dio.”
“La gratuità dovrebbe essere una delle caratteristiche del cristiano, che, consapevole di aver ricevuto tutto da Dio gratuitamente, cioè senza alcun merito, impara a donare agli altri gratuitamente. ”
“La Parola di Cristo in noi cresce quando noi la proclamiamo, quando noi la diamo agli altri! E questa è la vitacristiana. E’ una missione per tutta la Chiesa, per tutti i battezzati, per tutti noi.”
“La comunità cristiana – la parrocchia, la diocesi, le associazioni – è il luogo in cui l’imprenditore, ma anche il politico, il professionista, il sindacalista, attingono la linfa per alimentare il loro impegno e confrontarsi con i fratelli. ”
“L’imprenditorecristiano è sollecitato a confrontare sempre il Vangelo con la realtà in cui opera; e il Vangelo gli chiede di mettere al primo posto la personaumana e il bene comune, di fare la sua parte affinché ci siano opportunità di lavoro, di lavorodignitoso.”
“Il Cenacolo ci ricorda la nascita della nuova famiglia, la Chiesa, una famiglia che ha una Madre, la Vergine Maria. Le famigliecristiane appartengono a questa grande famiglia, e in essa trovano luce e forza per camminare e rinnovarsi, attraverso le fatiche e le prove della vita.”