Quando GesùCristo dice: "Beati gli affamati, perché saranno saziati", GesùCristo fa un calcolo di probabilità.
“Il vostro grande delitto è quello di considerare Gesù, il Dio fatto uomo, come un teorico esempio morale, come un esempio morale.”
“Amate i vostri nemici. Pregate per coloro che vi fanno del male. Porgete l’altra guancia. Date i vostri soldi e non aspettatevi che vi vengano restituiti. Ma cosa ci sta dicendo GesùCristo? Non lo si può certo prendere alla lettera. Sarebbe impossibile. Di sicuro sta parlando di qualche idea utopica, di una fantasia. Sta certamente usando una metafora. Suggerendo un bel sogno. Perché tutti noi qui, oggi, lo sappiamo bene. Viviamo nella realtà e sappiamo che il mondo non consentirebbe una cosa del genere. Non lo ha mai fatto e non lo farà mai. Dobbiamo dirlo forte e chiaro.”
“Forse Gesù non stava scherzando. Forse non stava parlando di un’isola che non c’è. Magari pensava davvero le cose che ha detto duemila anni fa. Magari era pienamente consapevole di come va il mondo e conosceva di persona la crudeltà e la cattiveria, il male e l’odio. Li conosceva così bene per esperienza personale, diretta. Porgete l’altra guancia. Pregate per coloro che vi maltrattano. Forse intendeva dire proprio quello che ha detto, parola per parola. E allora, dove andremmo a finire?”
È un credo assai strano. Molti cristiani portano delle croci attorno al collo. Credete che quando Gesù tornerà vorrà vedere una fottuta croce? Forse è per questo che non si è fatto ancora vedere: "Cavolo, indossano ancora le croci. Fanculo, io non ci vado, Papà!".
“Ricordati che Dio ha perdonato gli uomini che gli hanno ucciso il figlio!”