“Diffidiamo del popolo, del buonsenso, del cuore, dell'ispirazione e dell'evidenza.”
“Lui ha una menteaziendale. Non crede nella natura; mette la sua fiducia e sfiducia nell'uomo.”
“Oggi le utopie sono morte, ma con esse purtroppo sembra siano morti anche gli ideali. Talora ne discende una specie di depressione collettiva della speranza e dell’immaginazionesociale e, ancora peggio, una sfiducia di fondo dell’umanità in se stessa.”
“Duramente diffidano e sempre diffideranno della vocalità della voce, vanitosa custode della purezza dei concetti.”
“Anche l’ipocrita ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce.”
“Dal momento in cui la gelosia è scoperta, essa è considerata da chi ne è oggetto come una diffidenza che legittima l'inganno.”