“- Avremo imparato la lezione?- Spero di si. Ma se imparassimo davvero dai nostri errori nessuno passerebbe più il Natale in famiglia.”
“La famiglia è più di ogni altro il luogo in cui, vivendo insieme nella quotidianità, si sperimentano i limiti propri e altrui, i piccoli e grandiproblemi della coesistenza, dell’andare d’accordo. Non esiste la famigliaperfetta, ma non bisogna avere paura dell’imperfezione, della fragilità, nemmeno dei conflitti; bisogna imparare ad affrontarli in maniera costruttiva.”
“Non si può dimenticare il ruolo insostituibile della donna nella famiglia. Le doti di delicatezza, peculiaresensibilità e tenerezza, di cui è ricco l’animo femminile, rappresentano non solo una genuina forza per la vita delle famiglie, per l’irradiazione di un clima di serenità e di armonia, ma anche una realtà senza la quale la vocazione umana sarebbe irrealizzabile.”
“La testimonianza più persuasiva della benedizione del matrimoniocristiano è la vita buona degli sposicristiani e della famiglia. Non c’è modo migliore per dire la bellezza del sacramento! Il matrimonio consacrato da Dio custodisce quel legame tra l’uomo e la donna che Dio ha benedetto fin dalla creazione del mondo; ed è fonte di pace e di bene per l’intera vita coniugale e familiare.”
“La debolezza e la sofferenza dei nostri affetti più cari e più sacri, possono essere, per i nostri figli e i nostri nipoti, una scuola di vita - è importanteeducare i figli, i nipoti a capire questa vicinanza nella malattia in famiglia - e lo diventano quando i momenti della malattia sono accompagnati dalla preghiera e dalla vicinanza affettuosa e premurosa dei familiari.”
“Ogni famiglia è sempre una luce, per quanto fioca, nel buio del mondo.”