“Immagino che ogni genitore viva momenti come questi, quando il mondo rallenta, ci si dimentica di tutte le preoccupazioni e l’unica cosa che conta è esserci e assistere al miracolo dei propri figli che crescono.”
“I genitori spesso parlano della giovane generazione come se non avessero nulla a che vedere con essa.”
“Se vuoi che i tuoi bambini migliorino, lascia che sentano le cose belle che dici di loro agli altri.”
“Tutto l’affetto dei genitori si risolve in piccole premure, nelle stesse preoccupazioni che i suoi elencavano al telefono ogni mercoledì: il mangiare, il caldo e il freddo, la stanchezza, a volte i soldi. Tutto il resto giaceva come sommerso a profondità irraggiungibili, in una massa cementificata di discorsi mai affrontati, di scuse da fare e da ricevere e di ricordi da correggere, che sarebbero rimasti tali.”
“Tu hai quindici anni e questo ti vincola alle decisioni dei tuoi genitori per ancora tre anni.”
“Il dolore per la morte di un figliogiovane è per un genitore un anticipo della fine. La consapevolezza che quella vitadestinata a prolungare il mistero delle generazioni si è tragicamente spezzata segna, agli occhi di un padre, una ferita mortale non solo per le leggi della natura ma spesso anche nel rapporto con la propria fede…”