“Ciò che occorre a tutte le religioni è un certo grado di diffusa ignoranza; quello è il solo elemento in cui possano vivere.”
“In materia di religione e matrimonio io non do mai il mio consiglio; perché non voglio vedermi attribuiti i tormenti di nessuno in questo mondo o nell’altro.”
“Per la mia filosofia è essenziale la distinzione dalla religione, ma distinzione non significa negazione, opposizione o disprezzo, ma significa incontro tra filosofia e religione, perché quest’ultima esprime quella realtà delle origini che non può essereindifferente al filosofare.”
“Verrà un giorno in cui la generazione mistica di Gesù dall'Essere Supremo nel ventre di una vergine, sarà paragonata alla favola della generazione di Minerva dal cervello di Giove.”
“Non dire nulla della mia religione. É conosciuta a Dio ed a me stesso soltanto. La sua evidenza nel mondo va cercata nella mia vita: se è stata onesta e dedicata alla società la religione che l’ha regolata non può essere cattiva.”
“La guerra di religione: 'In pratica vi state uccidendo per decidere chi abbia l'amico immaginario migliore'.”