“Senza dubbio, non c’è nulla di tanto artificioso quanto il luogo comune.”
“L'uso, comune a tutte le lingue europee, della parolapersona per indicare l'individuo umano è, senza saperlo, pertinente: persona significa, infatti, la maschera di un attore, e in verità nessuno si fa vedere com'è; ognuno, invece, porta una maschera e recita una parte. - In generale, l'intera vitasociale è un continuo recitar la commedia. Per tal ragione la vita di società riesce insipida a persone ricche di contenuto; mentre le teste superficiali se ne compiacciono assai.”
“Un elemento di disturbo della vitareale diventa divertente sullo schermo.”
“Tra simulare un’autorità ben strutturata ma finta, ed esercitarne una gracile e fluttuante, però autentica, che cosa è peggio? Dimmi, chi preferisci ritrovarti di fronte: uno che parla una lingua chiara ma non è la sua, oppure uno che parla proprio la sua ma non si capisce che accidenti sta dicendo?”
“I grassi fingono un’accettazione di se stessi che non è mai sincera, perché nessuno potrebbe andar davvero fiero di certe dimensioni, tranne quelli che si sono già arresi.”
“Anche se faccio quei film, io mi scopro ad augurarmi che molti di quei momenti magici possano accadere nella vitareale.”