“Il mondo si aspetta da lui che sia furbo, cinico, opportunista. Refrattario alle regole.”
“I libici si informano in Rete e gli italiani attraverso la televisione.”
“Noi italiani ci distinguiamo con il nostro cibo. Ecco perché mi piace associare l’idea di casa a quella di una tavola imbandita con attorno familiari e amici: un ambiente in cui stare bene.”
“La famiglia italiana faceva la «spesa grande» solo al sabato, perché gli altri giorni l’unicamacchina di casa la usava papà per andare al lavoro, e per il pane e il latte la mamma (quasi sempre casalinga) scendeva dal negoziante sotto casa.”
“Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti...”
“I nomi del Risorgimento sono vivi, sono dentro di noi, ci appartengono. Ovunque vada, in questo lungo viaggio in Italia, mi rendo conto che gli italiani sono sempre orgogliosi della loro storia.”