“Gli elogi annoiano. Le critiche suscitano interesse. Le polemiche vendono.”
“Come gli amici adulando pervertono, così i nemici, con i rimproveri, molte volte correggono.”
“Se si vuole criticare una società, ci si deve porre al di fuori della stessa.”
“Le parodie e le caricature sono le critiche più acute.”
“La vocazione a valutare gli errori di uomini migliori di voi può diventare un comodo mezzo di sostentamento, purché le offriate il sostegno di una laurea in filosofia.”
“La simpatia è la prima condizione della critica.”