“Ognuno di noi assume il dramma che gli si addice, e sopporta la sua parte di tragedia.”
“Comprese fino in fondo il destino tremendo di chi è costretto a vivere, giorno dopo giorno, la vita che segna la pelle, che crepa le ossa, che sbriciola il respiro e gratta l’esistenza. Giorno dopo giorno, per sempre.”
“[Cesare in lacrime ripete in continuazione il nome di Matilde]- Lucia: Ti faccio una tisana?- Cesare: No.- Lucia: Una cioccolata calda?- Cesare: No, voglio Matilde, voglio Matilde.- Stefania: Cesare, ma neanche un po d'acqua.- Cesare: No... Matilde, Matilde.- Ezio: Ma non è che gli è venuto un ictus dal dolore che s'è fissato.- Stefania: Ezio per favore eh.”
“Si tratta di una verità spaventosa: il dolore può renderci più profondi, può conferire un maggiore splendore ai nostri colori e una risonanza più ricca alle nostre parole. Questo avviene se non ci distrugge, se non annienta l'ottimismo e lo spirito, la capacità di avere visioni e il rispetto per le cose semplici e indispensabili.”
“La ragione non può salvarci, niente può; ma la ragione può mitigare la crudeltà del vivere.”
“I dolori sono ignoti, l'amore non si impara, l'ingiunzione che ci chiama ad entrare nella morte rimane oscura. Solo il canto sulla terra consacra e celebra.”