“Sotterranea, l'angoscia avanza con il suo lavoro di trincea. La sua voce non si può completamente imbavagliare.”
“L'angosciareligiosa è espressione dell'angosciareale e protesta contro di essa.”
“Le angosce dell'uomo sono nate con le scoperte di Copernico.”
“Il progressoumano ha liberato il pensiero, ma allo stesso tempo ha incrementato l'angoscia di questo pensiero che si ritrova solo con se stesso, solo e libero. Da qui il malessere, mal di vivere che un tempo solo le menti eccezionali conoscevano, e che oggi coinvolge intere folle.”
“Bisognerebbe domandarsi dove stia la verità, quando si è più vicini alla realtà, se nelle angoscenotturne o nella relativa narcosi del giorno.”
“La mia angoscia non era dovuta alle cose che facevo, ma, più profondamente, al nudo fatto di vivere, che non era né male né bene, ma soltanto doloroso e insensato.”