“C’è gente così sofisticata da leggere senza leggere. Come uomini-rana, attraversano i libri senza prendere una goccia d’acqua.”
“Non c'è bisogno di aver studiato per leggere le poesie. Basta sentirle. Amarle. Io le leggo perché mi aiutano a vivere. Perché, come ha detto lei, parlano di noi e come noi. Anzi, come vorremmo parlare noi.”
“L’atto classico della lettura richiede silenzio, intimità, cultura letteraria (literacy) e concentrazione.”
“L’intimità, la solitudine che rende possibile un incontro approfondito tra il testo e la sua ricezione, tra la lettera e lo spirito, oggi è una singolarità eccentrica, psicologicamente e socialmente sospetta.”
“Leggiamo il libro, ma, più profondamente forse, è il libro a leggere noi.”
“L'inchiostro mi scorre dagli angoli della bocca. Non c'è felicità pari alla mia. Stavo mangiando poesia.”