“Il ruolo del padrone di casa non gli apparteneva; del resto era logico, visto che la vita mondana era un’esigenza e un’invenzione che non lo riguardava.”
“Dopo tutto, non vi sono figli illegittimi, ma solo genitori illegittimi.”
“La felicità è avere una famiglia numerosa, amorevole, sollecita e unita... in un'altra città.”
“Il padre è sempre altrove: deputato a difendere la famiglia, di fatto è sempre fuori della famiglia a progettare la società o difendere la patria, cioè se stesso, la sua radice vitale.”
“Il tenere famiglia corrisponde da sempre all'ottenere licenza di delinquere: per il bene dei propri cari si persegue il male dei cari solo altrui.”
“I bambini che hanno solo una madre e non hanno padre sono figli di una madre non molto buona.”