“In condizioni normali un’economia matura deve essere alimentata dai salari, non dal debito.”
“Mentre le funzionieconomiche un tempo rappresentavano solo una parte secondaria, esse ora stanno al primo posto. Di fronte a loro vediamo arretrare sempre più le funzionimilitari, amministrative, religiose.”
“In origine tutto ciò che era sociale era religioso; i due termini erano sinonimi. In seguito le funzionipolitiche, economiche, scientifiche si sono rese indipendenti dalla religione, assumendo un caratteretemporale sempre più accentuato.”
“L'Europa e l'Italia in ginocchio per la crisi sono un problema per il Brasile, per la Cina, per gli Stati Uniti. Non conviene a nessuno. Sta saltando un equilibrio. L'Italia morente è un problema geopolitico grave.”
“L'economia italiana è così poco periferica che sta creando guai in tutto il mondo.”
“La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.”