“Il pesce più grosso del fiume diventa tale non facendosi mai catturare! Eh sì eh.”
“Quando un matematico o un filosofo scrivono con nebbiosa profondità, dicono qualche sciocchezza: su questo non c'è pericolo di sbagliare.”
“Il progresso delle scienza consiste nell'osservare interconnessioni e nel mostrare con paziente ingegnosità che gli eventi di questo mondo sempre in cambiamento non sono altro che esempi di poche relazioni generali, chiamate leggi. Distinguere ciò che è generale da ciò che è particolare, e ciò che è permanente da ciò che è transitorio, è il fine del pensieroscientifico.”
“La morale... è ciò che in un determinatomomentopiace alla maggioranza, e l'immoralità... ciò che non le piace.”
“La scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta.”
“La morte della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'ignoranza dell'ignoranza.”