“Quando mi sto preparando a discutere con una persona, io spendo un terzo del mio tempo a pensare a me stesso e a cosa dirò - e due terzi a pensare a lui ed a cosa mi dirà.”
“Serve una mente davvero insolita per procedere all'analisi dell'ovvio.”
“C'è una tradizione di opposizione fra i seguaci dell'induzione e della deduzione. A mio parere questo sarebbe sensato proprio come lo è per due estremità di un vermelitigare tra loro.”
“Ci vuole una mente davvero insolita per intraprendere l'analisi dell'ovvio.”
“Ogni filosofia si colora con le tinte di qualche esperienza immaginaria e segreta, che mai si esprime esplicitamente nel procedere del ragionamento.”
“Pensiamo nella generalità, ma viviamo nei dettagli.”