“Se ti senti disposto a essere conciliante, chiediti soprattutto che cosa ti rende in realtà così indulgente: una cattiva memoria, la comodità o la codardia.”
“Ciò che logora le nostre anime nel modo più rapido e peggiore possibile è perdonare senza dimenticare.”
“Per vivere nel mondo è necessario prendere con se una grande provvista di previdenza e d'indulgenza: la prima ci preserva da danni e perdite, la seconda da liti e brighe.”
“Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però si volgeranno volentieri le spalle a un mondo che rende necessarie norme come questa.”
“L'amore e l'odio falsano completamente il nostro giudizio: nei nostri nemici non vediamo altro che difetti e in coloro che amiamo soltanto i pregi; dei secondi perfino i difetti ci sembrano amabili.”
“La prima arte che devono imparare quelli che aspirano al potere è di essere capaci di sopportare l'odio.”
“Una donna o ama o odia; non ha una via di mezzo. Il pianto della donna è menzogna. Negli occhi della donna vi sono due tipi di lacrime, le une provocate dal vero dolore, le altre indotte dalla scaltrezze. Una donna che pensa solo, pensa cose cattive.”
“Deve perdonare facilmente chi ha bisogno di perdono.”
“Perdona molte cose agli altri; nulla a te stesso.”
“Il mio unicoamore nato dal mio unicoodio!”
“Il piacere e la vendetta sono più sordi del serpente alla voce di una decisione equa.”
“Il carosello del tempo porta con sé le sue vendette.”
“Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un diavolo in forma umana può aver inventato il Premio Nobel.”
“La gioventù, a cui si perdona tutto, non si perdona nulla; alla vecchiaia, che si perdona tutto, non si perdona nulla.”
“Se colpisci un bambino, bada di farlo quando sei arrabbiato, anche a costo di storpiarlo per tutta la vita: uno schiaffo a sangue freddo non può, né dovrebbe, essere perdonato.”