“Perdona tutti quelli che ti hanno offeso, non per loro, ma per te stesso.”
“Devi considerare come tuo nemico ogni uomo che parla male del tuo re; e... devi odiare un francese così come odi il diavolo.”
“L'uomosapiente deve essere capace non solo di amare i suoi nemici, ma anche di odiare i suoi amici.”
“E se un amico ti fa del male, devi dire: 'Io ti perdono ciò che hai fatto a me; ma come potrei perdonarti di aver fatto ciò - a te stesso!'.”
“Non sempre è sufficienteessere perdonati dagli altri. A volte devi imparare a perdonare te stesso.”
“Vendicarsi è spesso come mordere il cane perché lui ti ha morso.”
“La donnainnamorata non perdona le offese che le ha fatto il suo uomo, le dimentica. L'uomoinnamorato non dimentica le offese fattegli dalla propria donna, le perdona.”
“Questo perdono noi chiediamo e diamo a vicenda.”
“Odiamo la virtù quando è presente, invidiosi la cerchiamo quando è stata completamente portata via.”
“La vendetta è un atto che si desidera compiere quando si è impotenti e perché si è impotenti: non appena il senso di impotenza viene meno, svanisce anche il desiderio di vendetta.”
“In realtà il contrario dell'odio non è l'amore, il contrario dell'amore non è l'odio; è così chiaro, chi potrebbe sbagliarsi? In realtà l'opposto dell'amore è il falsoamore: un amore che finge di essere tale, e non lo è.”
“Odierò, se mi sarà possibile, altrimenti amerò mio malgrado.”
“Voglio se posso odiarti e se non posso per sempre amarti.”
“Nella guerra dei sessi l'indifferenza è il potere del maschio, la vendicatività è quella della femmina.”
“Il perdono è un evento drammatico che reca in sé una rivoluzione spirituale, una conversione, sia per chi lo offre, sia per chi lo riceve: non può quindi essere un evento indolore. Un perdono indolore non è perdono, è ipocrisia.”