“La Chiesa può esserecristiana solo se è umana, cioè laica e povera.”
“Il messaggio di Gesù è inequivocabile e la Chiesa non può dimenticarlo: il nostro atteggiamento di fronte ai poveri sarà giudicato alla fine dei tempi.”
“Gesù non ha scelto il Palazzo, ha scelto di nascere in una mangiatoia.”
“Se la Chiesa si dichiara cristiana e cattolica, cioè universale, dovrà essere una Chiesa povera. Nel senso che la sua opzione preferenziale dovrà essere, anzitutto, dare voce ai poveri.”
“Esserepoveri significa viveresecondo le proprie possibilità, non al di sopra, significa fareamicizia con la sobrietà. È solo grazie alla sobrietà che sboccia il rispetto per la natura e l’ambiente; e qui bisognerebbe richiamare san Francesco: «Laudato sii, mi’ Signore, per sora nostra madreterra». Mi chiedo: il papa, che sta in uno dei palazzi più sfarzosi del mondo, che ha i giardini vaticani, che ha Castel Gandolfo, ma come fa ad annunciare Gesùpovero? Se il cristianesimo diventa una religione civile dove sta l’istanza etica e profetica? Fino a quando la Chiesa non sarà povera e dalla parte dei poveri, la strada del Vangelo sarà sempre lontana.”
“La nostra forza è nei nostri ideali, con la nostra povertà, non la ricchezza senza ideali.”
“No, non sono ricco, ma sono un pover'uomo senza soldi, che non è la stessa cosa.”
“L'Italia è un paesepovero pieno di gente ricca.”
“La morte! quel tipo vero dell’uguaglianza che distrugge inesorabilmente ogni superiorità mondana e confonde in un ammasso di putredine gli avanzi dell’imperante e del mendico! la morte deve stupire di tanta differenza fra i funerali del povero e quelli del ricco!”
“Cura di governo dovrebbe essere quella di migliorare la condizione del povero e non è così sventuratamente. I governi pensano alla propria conservazione.”
“Il comunismo è per i poveri.”
“Ovunque la democrazia ha avuto la meglio, il potere dello stato è stato usato per depredare le classi abbienti a favore dei poveri. ”
“Caro dottor Bonifazi, lo sa che io talvolta penso di mollare tutto e farmi povero? Avrei degli amici: i poveri tra loro si parlano.”
“Quando mi trovo alle conferenze sull'informazionetecnologica e la gente dice che la cosa più importante al mondo è fare in modo che le persone possano connettersi alla Rete, io rispondo: Mi state prendendo in giro? Siete mai stati nei paesipoveri?”
“La povertà può essere alleviata con gli aiuti, ma sarà eliminata solo tramite commercio, investimenti e crescita.”