“Se la Chiesa si dichiara cristiana e cattolica, cioè universale, dovrà essere una Chiesa povera. Nel senso che la sua opzione preferenziale dovrà essere, anzitutto, dare voce ai poveri.”
“Quale nobile esempio delle soavi leggiinglesi! Permettono ai poveri persino d'andare a dormire!”
“Che cosa hanno a che fare i poveri con l'animo e con lo spirito?”
“La povertà e le ostriche sembrano sempre andare in compagnia.”
“Anche i grandiuomini hanno parentipoveri.”
“Voi economisti della scuola utilitaristica, larve di insegnanti, grandi commissari dei fatti, garbati e logori infedeli, fanfaroni che propalate teorie vecchie e ammuffite, li avrete sempre con voi i poveri.”