“Chi parla troppo della propria felicità non è veramente felice.”
“Lo scettico non è colui che dubita, ma colui che investiga e ricerca, così come il suo opposto è colui che asserisce e pensa di aver trovato.”
“Non mi piace molto parlare, ho sempre l’impressione che le parole mi sfuggano, disertino, si dileguino, non è un problema di vocabolario né di definizioni, perché di parole ne conosco parecchie, ma al momento di pronunciarle mi si confondono, si disperdono, ecco perché evito i racconti e i discorsi, mi limito a rispondere alle domande che mi fanno, tenendo per me l’eccedenza, l’abbondanza, le parole che moltiplico in silenzio per avvicinarmi alla verità.”
“Se durante una riunione, qualcuno non dice una parola mentre gli altri stanno parlando, probabilmente quella persona è l’unica che stia ascoltando.”
“Le frasi convenzionali sono una sorta di fuochi d’artificio che si lanciano facilmente e assumono una grande varietà di forme e di colori che non hanno nulla a che fare con la loro forma originale.”
“Dovremmo smettere di tacere soltanto quando abbiamo qualcosa da dire che valga più del silenzio.”
“Tacere quando si è obbligati a parlare è segno di debolezza e imprudenza, ma parlare quando si dovrebbe tacere, è segno di leggerezza e scarsa discrezione.”
“Quando si deve dire una cosa importante, bisogna stare particolarmente attenti: è buona precauzione dirla prima a sé stessi, e poi ancora ripetersela, per non doversi pentire quando non si potrà più impedire che si propaghi.”
“Vi è un tempo per tacere, come vi è un momento per parlare.”
“È bene parlare solo quando si deve dire qualcosa che valga più del silenzio.”
“Esiste un momento per tacere, così come esiste un momento per parlare. Nell’ordine il momento del tacere deve venire sempre prima: solo quando si sarà imparato a mantenere il silenzio, si potrà imparare a parlare rettamente.”
“Nell'ordine, il momento di tacere deve venire sempre prima: solo quando si sarà imparato a mantenere il silenzio, si potrà imparare a parlare rettamente.”
“In generale è sicuramente meno rischioso tacere che parlare.”
“[Interrogato sul perché parlasse con una statua] Mi alleno a chiedere invano!”
“Fai in modo che il tuo discorso sia migliore del tuo silenzio o taci.”