“Per parlare di se, si deve parlare di tutto il resto.”
“Ci vuole una bella forza a dire in punto di morte le stesse cose che si direbbero da sani.”
“Mi sembrava di esserevissuto solo di parole, in un paese di parole, dove quello che si dice conta molto più di quello che si fa, e adesso ne ero completamente saturo.”
“- Peppino Castagnano: Ha lasciato inevasa la cartolina del comandante del distretto!- Antonio Di Cosimo: Inevaso sarà lei, sa! Io non sono un evaso!”
“Le parole a volte si ingolfano, altre si consumano. Altre volte ancora arrivano in ritardo e non servono più a dire quel che volevano.”
“Conversare è l'arte di parlare senza pensare.”
“Alcuni parlano un istante prima di pensare.”
“Ci si pente raramente di parlare poco; spessissimo di parlare troppo: massima trita e popolare, che tutti conoscono e di cui nessuno tiene conto.”
“Se di certi uomini non s'è mai visto il lato ridicolo, vuol dire che non lo si è cercato bene.”
“Tra amanti non ci si annoia mai a stare insieme perché si parla sempre di sé stessi.”
“Stare a sentire: questa è la prima qualità di chi deve parlare.”
“La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta.”
“Nessun uomo è esente dal direstupidaggini; l'inganno sta nel dirle deliberatamente.”
“Tu dici ciò che dovrebbe essere detto ma non dici come dovresti dirlo.”
“Parlare è una cosa e fare è un'altra.”