“Non c’era, nelle sue giornate, né tempo né spazio per la lettura. Ma lui suppliva alla mancanza di tempo e di spazio con un prontissimo e acutissimo intuito, che lo portava a formarsi un giudizio col semplice soccorso di poche frasi.”
“Da ragazzo divoravo le biografie dei ricercatori, dal fisico statunitense Julius Robert Oppenheimer, con la sua crisi di coscienza per essere stato fra i realizzatori della prima bomba atomica, a Marie Curie. E i nostri Fermi, Caffè, Pontecorvo, Majorana.”
“I libri costituiscono un mezzo impagabile per allenare la mente, arricchire il linguaggio, affinare le nostre capacità, anche e soprattutto nelle cose pratiche, dalle dichiarazioni d'amore ai colloqui di lavoro. Aggiungerei che qualsiasi libro è la chiave per conoscere un'anima; anzi, più di una sola: almeno l'anima dell'autore e quella del lettore suo 'complice'.”
“Leggere o scrivere qualcosa di utile è il mezzo migliore per affrancarsi dalle passioni e per farsi forte contro la sventura perché, fra tutte le occupazioni umane, non ve ne è di simile utilità.”
“Avvezzatevi per tempo a bastare a voi stessi, e cercate rifugio nei vostri libri.”
“La lettura dei librimoderni mi somiglia a una corsa fatta attraverso a mille prunaie per raggiungere e cogliere un’erba molto insipida, molte volte velenosa; mentre la meditazione dei libri antichi mi pare un camminare dilettevole per una campagna piena di ogni ben di Dio, col solo rischio d’inciampare qualche rara volta in un sassolino.”
“Il più grande complimento che si possa fare ad uno scrittore è semplicemente quello di leggere le sue opere.”
“Leggi i libri. Sono buoni per noi.”
“Leggi e pensa, che per non pensare hai dei secoli.”
Può un corso chiamato "letteratura visiva" migliorare la comprensione di chiunque della linguainglese?... Il miglior modo di proteggere i bambini dall'essere fuorviati dalla televisione o dai giornali o dai politici è di ampliare la loro conoscenza. Per iniziare si dovrebbe insegnare loro a leggere bene abbastanza da riconoscere l'ignoranza che sta dietro ad una frase come "letteratura visiva".
“Nessuno dovrebbe leggere nulla se non per divertimento, perché non imparerai nulla a meno che non ti piaccia.”
“Come è comodo e piacevole il mondo dei libri! Se non viene presentato come un obbligo allo studente, o se non è usato come un sedativo alla pigrizia, ma se vi si penetra con l'entusiasmo di un avventuriero!”
“Pisciare è come leggere un bel libro: è durissima smettere una volta che hai cominciato.”
“Le grazie della contemplazione non ci saranno mai concesse se non ci applichiamo con la massima cura alla meditazione, alle letture quotidiane, alla preghiera e se non cerchiamo di approfondire le verità che sono alla nostra portata.”
“Un buon libro non dovrebbe darci nulla di nuovo, ma prendere qualcosa da noi, cioè le nostre sicurezze.”