“La moneta forte è un modo per tenere sempre sotto pressione l’industria tedesca, perché non abbassi mai il livello d’investimenti in ricerca e innovazione che sono il suo punto di forza mondiale.”
“L’universitàamericana è una fucina d’innovazioni perché incoraggia gli studenti a pensare autonomamente, a rimettere in discussione l’autorità accademica e la scienza esistente.”
“Nel campo dell’evoluzione e dell’innovazione bisogna sempre fareattenzione a tener conto di simili cicli: spesso l’entusiasmo della fase iniziale si smorza ma se l’idea era valida, alla fine arriva il momento che decolla.”
“Non puoi dire che la civiltà non avanza, comunque, perché in ogni guerra ti uccidono in un modo nuovo.”
“Perché sui dispositivi portatili si continuino a leggerelibri (tradizionali o arricchiti), occorre riuscire a rendere molto più visibile, innovativo e concorrenziale il mercato degli e-book.”
“La seconda editoria è quella nata nel e grazie al nuovo ecosistema digitale.”
“Il fatto che gli e-book ci siano non basta a garantirne la diffusione. Occorre che gli e-book siano ben visibili nell’ecosistema digitale, e che si lavori a promuoverne – e non a ostacolarne – la diffusione e l’uso.”
“Perché un libro elettronico possa essere riconosciuto come libro, deve anche essere capace di imitare, in maniera quasi mimetica, le caratteristiche di un libro a stampa. Potrà fare mille altre cose, ma deve anche rispondere a questo che potremmo chiamare requisito di mimicità.”
“L'editoria vede nel digitale una forteminaccia; nella maggior parte dei casi ha avviato la distribuzione di contenuti digitali più per sollecitazione esterna che per effettiva convinzione, e lo ha fatto in maniera estremamente cauta.”
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta con il numero delle centrali. Si può parlare, semmai, di un nucleare innovativo.”
“Forse nessuno può essere un grande innovatore senza una fiducia in sé maggiore di quanto la ragione potrebbe giustificare. I più grandi innovatori si sono creduti esseri divini o quasi.”
“L’enorme carico di tradizioni, abitudini e costumi che occupa la maggior parte del nostro cervello zavorra impietosamente le idee più brillanti e innovative.”
“Fare le cose vecchie in modo nuovo - questa è innovazione.”
“L'innovazione non è mai arrivata attraverso la burocrazia e la gerarchia. È sempre arrivata attraverso gli individui.”
“Una giusta quantità d’irrequietezza è utile. La capacità di cambiare restando se stessi è importante anche nel lavoro. Pensate a personaggi diversissimi come José Mourinho e Madonna, Martin Amis e Sean Penn, Bernard-Henri Lévy e Rita Levi-Montalcini: insopportabili, magari, ma non prevedibili. Non si tratta di semplice versatilità, che può rientrare tra i talenti di una persona. È una scelta, che si traduce in tre parole: evitare le repliche.”