“L'editoria vede nel digitale una forteminaccia; nella maggior parte dei casi ha avviato la distribuzione di contenuti digitali più per sollecitazione esterna che per effettiva convinzione, e lo ha fatto in maniera estremamente cauta.”
“Cesserai di temere, se avrai cessato di sperare.”
“Che differenza c'è se ci cade addosso il casotto delle sentinelle o un monte? Nessuna. Eppure c'è chi teme di più quest'ultima evenienza, sebbene entrambe siano ugualmente mortali: abbiamo più paura delle cause che degli effetti.”
“La morte ti viene incontro: la dovresti temere se potesse rimanere con te: ma necessariamente o non è ancora arrivata o passa oltre.”
“Il sopprimere i desideri è anche un utilerimedio contro la paura.”
“Mostrarsi spaventato senza motivo apparente significa dar a vedere che si tiene motivo di temere.”