La disgrazia di un individualista è non sentirsi mai incluso nella parola “tutti”, nell'espressione “gente”.
“Un individuo è tale perché riconosce gli altri come individui. ”
“La responsabilità è individuale, non della comunità.”
“In un governo la cui caratteristica distintiva deve essere la diffusione e la perequazione dei benefici e degli oneri, il vantaggio dei singoli individui aumenterà a spese della comunità in generale.”
“Noi tutti abbiamo i nostri percorsi individuali da seguire, i nostri propri panorami, le nostre proprie guide, e la nostra propria destinazione. È irrealistico ed esageratamente idealistico credere che il nostro sia l’unicopercorso. Noi possiamo non vedere gli altri, ma essi sono lì, nascosti dietro il nostro panorama, dietro le quinte che noi stessi abbiamo costruito e che solo noi possiamo buttare giù.”
“La comunità è il luogo dove sono rivelati i limiti, le paure e l'egoismo di una persona.”
“Non si può rinunciare al volere proprio se non affidandosi a un altro volere, cedendo la volontà particolare all’universale.”
“Una delle malattie italiane di questi anni è stata «l’egologia». Perdute le grandi appartenenze collettive, quelle per le quali dire «noi» era rassicurante e protettivo come una coperta con un freddo cattivo, si è fatta lentamente strada una malattia profonda e pericolosa: l’idea che il mondo ruoti attorno a sé medesimi, che gli altri siano un intralcio, che si possa, anzi si debba, passare sul cadavere del prossimo pur di far carriera.”
“Bisogna superare il confine della violenza individuale che è crimine per arrivare a quella di massa che è storia!”
“Il comunismo è sempre fallito, e sempre fallirà, perché interferisce con il Grande Fine, ovvero il completo sviluppo e la completa evoluzione e realizzazione dell’anima individuale.”
“Cambiare la coscienza pubblica è una questione di responsabilità individuale.”
“L’animaumana ha bisogno di partecipazione disciplinata a un compito condiviso di pubblica utilità, e ha bisogno di iniziativa personale in questa partecipazione.”
“Canto il sé, la semplice singola persona,ma aggiungo anche la parolaDemocratico, la parola in - Massa.”
“Ciò che si chiama Peccato è un elemento essenziale del progresso: senza di esso il mondo stagnerebbe, o invecchierebbe, o perderebbe il suo colore. Grazie alla curiosità che gli è propria, il peccato incrementa l’esperienza della razza. Con la sua intensa asserzione dell’individualismo, ci salva dal monopolio della tipologia. Il suo rifiuto delle comuni nozioni morali lo unisce alla più alta etica.”
“L'arte è la più intensa manifestazione di individualismo che il mondo abbia mai conosciuto.”