“L’instabilità della moneta è la premessa della rivoluzione.”
“Il terrore della morte è dovuto all'incertezza di ciò che ci attende. La risposta è semplice e tranquillante: esattamente la medesima situazione di prima che fossimo.”
“Ogni volta che si perdono delle certezze c'è confusione. Ogni progressosociale porta con sé modificazioni necessarie che vogliono il loro tempo. L'uomo e la donna sono cambiati, sono cambiate le loro relazioni.”
“Un male incerto provoca inquietudine perché, in fondo, si spera fino all'ultimo che non sia vero; ma un male sicuro, invece, infonde per qualche tempo una squallida tranquillità.”
“La perdita delle proprie radici culturali e la mancanza di uno scopo nella vita siano tra i principali fattori che spingono alcuni di noi a giocare con la morte.”
“Il metodo non può che costituirsi nella ricerca. Qui bisogna accettare di camminare senza sentiero, di tracciare il sentiero nel cammino.”
“La gente è terrorizzata dall'idea di essereliberata. Si aggrappa alle proprie catene. Si oppone a chiunque tenti di distruggere quelle catene. È la sua sicurezza.”
“Il risultato del voto italiano conferma che le nostre democrazie vivono un momento inedito, siamo entrati in una zona di penombra senza capire se andremo verso la luce, o l'oscurità.”
“Nelle pause tra un film e l'altro non ho la più pallida idea di cosa farò, non so proprio da che parte cominciare.”
“Con il ricevitore in mano alzai lo sguardo e mi guardai intorno dietro i vetri della cabina. Dove ero adesso? Non sapevo dove fosse quel posto. Non ne avevo la piú pallida idea. Dove diavolo mi trovavo? Quello che vedevo attorno a me era solo una folla di gente che mi passava accanto diretta chissà dove.”
“La volontàumana non solo è imperfetta, è anche troppo casuale e passiva.”
“Un uomo non arriva mai così lontano come quando non sa dove sta andando.”
“L'indecisione potrebbe essere come non essere il nostro più grande problema.”
“Nella vita perlopiù ci sentiamo smarriti.”
“Oggi in America la gente può diventare qualsiasi cosa voglia. Il problema è che molti non sanno ciò che vogliono.”