“Bisogna investire nell'educazione. Non è un vaccino, l’educazione. È come una profilassi contro certe infezioni coraggiose.”
“È un piacere vedere giocare il Barcellona. È una squadra di calciatorieducati, con grandissime doti tecniche. E poi è l'elogio della democrazia del calcio. A parte un paio, il Barça è composto di giocatori di 1,65 o giù di lì, che però non fanno vedere il pallone agli avversari.”
“I miei rapportisentimentali non sono da 'perfettina'. Si può essere una personaeducata, sobria e poi assolutamente passionale. Ormai basta essere appena civili per sembrare il Mulino Bianco.”
“Non è necessario, perché siete duca, che vi stimi; ma è necessario che vi saluti.”
“Dobbiamo diventare le persone che vogliamo che siano i nostri figli.”
“Abbiamo un'idea culturale che se i bambini non fossero stati progettati, se non li avessimo manipolati, sarebbero cresciuti come bestie sul campo. Questo è l'errore più selvaggio del mondo.”
“Chi trascura di educare il proprio figlio all'amicizia, lo perderà non appena avrà finito di esserebambino.”
“Gli uomini prestano più attenzione alla razza dei loro cavalli e dei loro cani che a quella dei propri figli.”
“L'unica salvezza possibile sta in due parole: educazione e cultura.”
“I genitori hanno la gloriosa opportunità di costituire l'influenza più potente, sopra e oltre ogni altra, sulle nuove vite che benedicono le loro case.”
“L'educazione è il metodo che ci permette di acquisire il più alto livello di pregiudizi.”
“Le responsabilità educano.”
“La miglior educazione del mondo è quella ottenuta con la lotta per procurarsi da vivere.”
“Solo l'educazione è capace di salvare le nostre società da un possibile collasso, violento, oppure graduale.”
“Mio padre era un uomo di sinistra. La sua influenza su di me è stata quella di avermi fatto crescere in una famiglia in cui le idee e il confronto circolavano continuamente, in cui si respirava un'aria al di fuori degli stereotipi, in cui lo sprone alla lettura e il racconto orale di grandi capolavori, la ricerca della comprensione dei flussi di idee che attraversavano la società era frequente, in cui la passione per la narrazione, per il racconto era un virus benefico.”