“Bisogna investire nell'educazione. Non è un vaccino, l’educazione. È come una profilassi contro certe infezioni coraggiose.”
“Le capacità naturali sono come le piante naturali; devono essere potate con accortezza.”
“I viaggi sono nella giovinezza una parte dell'educazione e, nella vecchiaia, una parte dell'esperienza.”
Nelle nostre scuole viene chiamata "bestialità", e questo è il miglior nome per essa... se dovesse diventare un'abitudine distruggerebbe rapidamente la salute e lo spirito; renderebbe debole il corpo e la mente, e porterebbe spesso all'ospedale psichiatrico.[Parlando della masturbazione].
“Desideriamo far andare avanti i nostri ragazzi con una gioiosa autoeducazione che venga da dentro e non con l'imposizione di un'istruzione formale dal di fuori.”
“Il paradosso dell'educazione è precisamente questo: che mentre uno inizia a diventareconsapevole, inizia a esaminare la società nella quale viene educato.”