“L'uomo è portato per natura a disprezzare chi lo blandisce e ad ammirare chi non si dimostra condiscendente.”
“Possiamo ottenere l'approvazione degli altri, se agiamo bene e ci mettiamo d'impegno nello scopo; ma la nostra stessa approvazione vale mille volte di più.”
“L'apprezzamento è bene, il complimento è bene, ma l'affetto - quello è l'ultima e la più preziosa ricompensa che ogni uomo possa conquistarsi, sia col carattere che coi risultati.”
“I miei miti erano i grandiattoriamericani. Si parla del ’34, del ’35 cioè il periodo della Marina. Allora il teatro non lo frequentavo perché non ne avevo la possibilità, però c’erano già questi miti americani che erano molto amati dai giovani.”
“Atene ha costruito l'Acropoli. Corinto era una città commerciale, interessata in cose puramente materialistiche. Oggi noi ammiriamo Atene, la visitiamo, ne preserviamo gli antichi templi, mentre difficilmente abbiamo mai messo piede a Corinto.”
“Devono essere ben stupide certe persone per trovarmi intelligente!”
“Il mio lavoro, che ho svolto per lungo tempo, non è stato fatto per ottenere la stima di cui ora godo, ma è nato principalmente da un desiderio di conoscenza, che risiede in me più che in molte altre persone.”
“A me piace il sistema che si usa in Italia, amo il doppiaggio. Lo trovo una forma espressiva.”
“È un gran segno di mediocritàlodare sempre moderatamente.”
“Solo pensandoti io quasi mi svegliai.Come scordare quel corpo tuo di dea.”
“Molti provano dell’ammirazione solamente quando si mettono davanti allo specchio.”
“Peppino non era nato solo per far ridere. Quelli di categoria extra come lui possono fare tutto. Non a caso interpretò Moliere, Machiavelli, Pinter. Eduardo invece interpretò solo se stesso.”
“Loda i grandi poderi, ma coltivane uno piccolo.”
“Almeno la smettessimo d'ammirare, in Italia, i disonesti e gli immorali: sarebbe già un passo avanti.”
“La cosa bella dell'avere figli è vedere in loro aspetti che ammiravi dei tuoi genitori.”