“Perché la gente mi ama? Perché non vado in giro con 50 guardie del corpo e sono uno che dice le cose in faccia.”
“Le persone hanno il diritto ad essere giudicati dal loro meglio, perché tutto il resto sono incidenti che capitano lungo il percorso. Quando un ragazzo fa qualcosa di importante, egli merita credito perché è difficile da fare. Lo fai a dispetto del mondo.”
“L'arte del governo è l'organizzazione dell'idolatria.”
“Avrei potuto vivere di rendita grazie alle carriere degli uomini della mia famiglia. Tutti ricevevano ammirazione, mentre io rimanevo nell'ombra.”
“Dei morti alle Termopili è gloriosa la sorte, il fato è bello: non la tomba, ma un'ara; non lamenti ma il ricordo; non compianto, ma lode.”
“Nelle faccende importanti è difficile piacere a tutti.”
“- Otello: Ma che siete venuti a fa'?- Amalia Celletti: Mo' dai facce vede' quando fai la prima multa.”
“Ogni volta che mostri apprezzamento, aggiungi i motivi per cui lo fai; è questo che distingue l'approvazione di un uomo di buonsenso dall'adulazione dei leccapiedi e l'ammirazione degli stupidi.”
“Il denaro si fa facilmente se è il denaro quello che vuoi. Ma, salvo poche eccezioni, le persone non vogliono il denaro. Esse vogliono il lusso e vogliono l’amore e vogliono l’ammirazione.”
“Dirigere un film non ha fatto altro che portarmi ad ammirare ancora di più ciò che fanno gli attori.”
“La maleducazione non è cool. Sconfiggere i piccoli non è cool. [Tallonarli non è cool. Esseregiovani è cool. Rischiare è cool.] Vincere è cool. Le buone maniere sono cool. Sconfiggere i grandi e gli arroganti è cool. Inventare è cool. Gli esploratori sono cool. I conquistatori non sono cool. Lasciarsi ossessionare dai competitor non è cool. Conferire potere agli altri è cool. L’azienda che intasca tutto il valore non è cool. Pensare in grande è cool. L’inatteso è cool. I missionari sono cool. I mercenari non sono cool.”
“La cosa strana dei rivoluzionari è che più lontano si spingono, più la borghesia apprezza la loro arte.”
“Chi ammira e sente di non poter esserefelice abbandonandosi (a questa emozione) sceglie di diventareinvidioso dell’oggetto della sua ammirazione. Quindi parla un’altra lingua - ciò che realmente ammira diviene nelle sue parole una cosa stupida, insignificante e bizzarra. L’ammirazione è la resafelice; l’invidia è l’infelice auto-affermazione.”
“È vizio del malanimo umano sempre lodar le cose antiche e biasimare le presenti.”
“Fellini e Godard sono i miei preferiti. Il paragone è un onore. Però i loro film non li ho mai capiti bene. Mi piacciono sì, ma non li capisco. Forse il mio cervello non è in grado.”